
Elon Musk: Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico (Italian Edition)
Mi piace leggere le biografie di personaggi noti alla cronaca, oltre a quelli noti alla storia. Soprattutto per cercare di capire il loro percorso personale che li ha portati a fare ciò che hanno poi fatto, a pensare, scegliere ed agire in un certo modo.
Per questo non mi piacciono molto le autobiografie, spesso troppo distanti dalla realtà e non in grado di cogliere tutti quegli aspetti della vita del personaggio, dei modi di fare e di agire che nella maggior parte dei casi solo le biografie possono indagare.
Pur essendo una biografia autorizzata, Ashlee Vance mette in guardia il lettore del fatto che Elon Musk non abbia potuto mettere mano a quanto scritto o leggerlo, prima che venisse pubblicato. Fortunatamente, aggiungo io.
L'infanzia di Musk e tutti quei piccoli dettagli sulla sua vita, la sua famiglia, la scuola, ecc. sono proprio quel genere di curiosità che mi piace ricercare nei personaggi noti e l'autore dedica ad essi molto spazio.
Non si impara nulla di replicabile, ma si trae ispirazione e si getta lo sguardo al futuro dell'umanità. Inoltre la storia di Musk è proprio interessante, in ogni modo la si racconti.
Lo rileggerei volentieri.
Pag. 32 - "Ero in terza o quarta elementare. Ho cercato di convincere il bibliotecario a ordinare nuovi libri per me. Poi ho iniziato a leggere "Encyclopaedia Britannica". È stato utilissimo. Non puoi sapere cosa non sai. Ti rendi conto che c'è tutto un mondo là fuori."
Per questo non mi piacciono molto le autobiografie, spesso troppo distanti dalla realtà e non in grado di cogliere tutti quegli aspetti della vita del personaggio, dei modi di fare e di agire che nella maggior parte dei casi solo le biografie possono indagare.
Pur essendo una biografia autorizzata, Ashlee Vance mette in guardia il lettore del fatto che Elon Musk non abbia potuto mettere mano a quanto scritto o leggerlo, prima che venisse pubblicato. Fortunatamente, aggiungo io.
L'infanzia di Musk e tutti quei piccoli dettagli sulla sua vita, la sua famiglia, la scuola, ecc. sono proprio quel genere di curiosità che mi piace ricercare nei personaggi noti e l'autore dedica ad essi molto spazio.
Non si impara nulla di replicabile, ma si trae ispirazione e si getta lo sguardo al futuro dell'umanità. Inoltre la storia di Musk è proprio interessante, in ogni modo la si racconti.
Lo rileggerei volentieri.
Pag. 32 - "Ero in terza o quarta elementare. Ho cercato di convincere il bibliotecario a ordinare nuovi libri per me. Poi ho iniziato a leggere "Encyclopaedia Britannica". È stato utilissimo. Non puoi sapere cosa non sai. Ti rendi conto che c'è tutto un mondo là fuori."